Anche in estate una merenda buona e sana aiuta i nostri bambini a vivere con energia la stagione più bella dell’anno. Ecco 7 curiosità per aiutarti a scegliere gli alimenti migliori per uno spuntino, per te e per i tuoi figli.
Spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio: sicuramente avrai letto che si tratta di pasti fondamentali per star bene, sia per noi adulti, sia per i più piccoli. Come preparare un break spezzafame sano e gustoso, soprattutto in estate? Ecco 7 cose che forse noi sai sulla merenda, che speriamo possano aiutarti a prepararla in modo creativo e nutriente!
Merenda in estate: 7 cose da sapere
1 – Chi ha detto che la frutta è noiosa?
Sazia, disseta, è una vera e propria esplosione di vitamine! Scegli sempre frutta di stagione: in estate la varietà è amplissima. Fragole, pesche, albicocche, frutti di bosco, melone, anguria: un arcobaleno di salute per te e per i bimbi!
2 – Frullati solo al bar?
Se pensi che un frullato o uno smoothie sia buono solo al bar, sbagli di grosso. Pochi ingredienti, semplici e gustosi, e il piacere di preparare insieme la merenda. Ricetta basa? Frutta, yogurt e un filo di miele.
3 – Gelati e merendine confezionate fanno risparmiare tempo?
Sì… ma a quale prezzo! L’eccesso di zuccheri e grassi può causare a lungo andare problemi, di peso e non solo. Non vietarli assolutamente e non privartene del tutto, ma limita il consumo dei prodotti industriali. Fai uno step in più: lasciati ispirare dall’associazione di sapori e dagli ingredienti indicati sulle confezioni di merendine, e crea una versione casalinga. Sarà più buona e sicuramente più salutare.
4 – Ghiaccioli fatti in casa.
Eccoti alcuni dati: prendiamo un ghiacciolo all’arancia. Puoi prepararlo in casa utilizzando un solo ingrediente, una spremuta. Se paragoniamo il ghiacciolo fatto in casa con la spremuta d’arancia con uno industriale, il confronto restituisce dati impietosi: per 100g di prodotto, il ghiacciolo industriale ha 137 kcal contro le 33 di quello casalingo, 36,5g di zuccheri contro 8,2 e 12mg di Vitamica C contro 44. Game, set, match: prepara gustosi ghiaccioli fai da te, sono super buoni e super sani!
5 – Gli snack fatti in casa sono privi di sapore?
Falso, anzi… falsissimo! Vuoi sperimentare qualcosa di goloso e insolito? Prova pane integrale con avocado o hummus. In un semplice snack avrai fibre, proteine e sapore.
6 – Noci, mandorle e semi? Solo per adulti.
Puro pregiudizio: merenda o spuntino a base di frutta secca possono conquistare anche i più piccoli, donando loro energia senza rinunciare al gusto.
7 – L’acqua è noiosa?
La tentazione è forte: una buona bibita ghiacciata in estate sembra dissetare di più rispetto alla semplice acqua. Falso: nulla idrata più dell’acqua. Puoi renderla più gustosa aggiungendo una fettina di frutta o foglie di menta. Un aroma naturale che cambia radicalmente l’approccio all’acqua, aiutando anche i più piccoli a consumarla più spesso e più volentieri.
Creare una merenda gustosa e salutare non è difficile: servono un po’ di fantasia, i giusti ingredienti e un minimo di cura. Uno spuntino non deve per forza essere lo snack confezionato pieno di zuccheri e grassi: mettiti alla prova e crea la merenda più invitante che ci sia!