Cosa porto in ospedale per il parto? Tutto quello che non ti dicono!

Tutta la gravidanza è accompagnata da ansie e timori, ma quando il momento del parto si avvicina, le paure per ciò che si dovrà affrontare crescono, così come la volontà di organizzare al meglio tutto ciò che si può.

Borsa per l'ospedale per il parto: tutto quello che non ti dicono!
Ecco, quindi, che l’ultimo mese della gravidanza viene dedicato alla preparazione della fatidica borsa dell’ospedale. Sicuramente, seguire un buon corso preparto e attenersi alle linee guida dell’ospedale scelto aiuta ad arrivare preparate a questi momenti, ma la pandemia e le regole restrittive che l’hanno accompagnata hanno complicato notevolmente il compito della futura mamma.

Questa, perciò, vuole essere una guida per alleggerire questo momento così complicato e per raccogliere le testimonianze di mamme che ci sono già passate, e che possono veramente dirci che cosa può rendere più gradevole questo soggiorno.

Dunque, oltre a tutto ciò che c’è nell’elenco ospedaliero, cosa metto in valigia?

  • Elastico/fascia per capelli

    Durante il parto, anche i capelli negli occhi possono essere un elemento di disturbo, nonché fonte di calore.

  • Burrocacao o balsamo per le labbra

    Spesso lo sforzo fisico e il caldo tipico degli ospedali possono disidratare le labbra, quindi, promemoria per il fatidico giorno, inserire un piccolo stick labbra nella borsa!

  • Snack o barrette bilanciate

    Facilmente digeribili e molto utili per riprendere le energie dopo il parto e nei giorni successivi.

  • Acqua

    Quello che è certo nei giorni successivi al parto è che la neomamma ha bisogno di continua idratazione e non sempre i distributori sono in prossimità della camera. Quindi qualche bottiglietta in più nella valigia potrebbe proprio essere utile!
    Per collegarci al punto precedente, ricordiamoci di portare delle monetine per i distributori di bevande e snack

  • Parliamo di outfit per la mamma

    Da mettere in valigia: una maglia comoda e leggera per il parto, ciabatte da doccia e non, occorrente per la doccia, asciugamani e un buon disinfettante per l’igiene intima, salviettine rinfrescanti, reggiseni per allattamento, camicie da notte e pigiami con bottoni, e una comoda tuta da ginnastica per l’uscita.

  • Il caricabatterie

    Viste le restrizioni sulle visite dei parenti, ricordiamoci di portarlo in modo che la mamma possa ricevere conforto da chiamate e videochiamate.

Non dimentichiamo anche la trousse dei trucchi, perché tutto ciò che può aiutarci a sentirci belle e le stesse di sempre può essere veramente d’aiuto in questi momenti.

Parliamo di dettagli tecnici che sembrano scontati, ma in quei momenti non lo sono affatto: è necessario portare con sé i documenti (carta d’identità e tessera sanitaria), la cartellina e tutta la documentazione della gravidanza.

Per concludere, quello del parto è un momento magico e carico di emozioni, che ogni mamma deve poter affrontare serenamente e il più possibile preparata. Senza dimenticare che al di là di ogni difficoltà non è mai sola!