Durante il cambio di stagione è molto comune sperimentare una maggiore caduta dei capelli. Prima di valutare quale sia il problema, dobbiamo domandarci se stiamo seguendo il metodo giusto per curare i capelli. Ecco i nostri suggerimenti.
Ci siamo lasciati l’estate alle spalle, anche se il clima è ancora mite. Come sempre durante i cambi di stagione, il nostro organismo può andare incontro a qualche piccolo problema: inclusa una più accentuata caduta di capelli. Come curarli durante questo periodo? Scopri i consigli di Farmacie Benessere!
Curare i capelli durante i cambi di stagione
1- Il pre-shampoo
Un impacco pre-shampoo è sempre una buona scelta, perché ci fa risparmiare tempo e i capelli riescono a trarne i necessari benefici. Possono essere specifici per ogni tipo di capelli, decolorati, secchi o grassi. Puoi anche cambiare il tipo di pre-shampoo per i diversi lavaggi durante la settimana.
2 – Il lavaggio
I capelli vanno lavati quando sono sporchi: anche lavaggi frequenti non rovinano i capelli, l’importante è scegliere lo shampoo adatto al cuoio capelluto (che sia grasso, secco, normale o sensibile). Applica lo shampoo solo sulla cute, massaggiando in maniera delicata con i polpastrelli.
Come abbiamo anticipato, lavaggi frequenti non rovinano i capelli, ma un’attenzione speciale va riservata alla fase di asciugatura.
Attenzione: se il tuo un cuoio capelluto è delicato e sensibile, se mostra segni di desquamazione, prurito o dolore, è necessaria la valutazione con uno specialista, che ti saprà consigliare prodotti e attenzioni per risolvere il problema.
3 – Esfoliazione
L’esfoliazione del cuoio capelluto è una pratica che aiuta a preservarlo in buone condizioni. Occhio a non eccedere: una volta alla settimana sarà sufficiente. Assolutamente da evitare se il cuoio capelluto è irritato, danneggiato o particolarmente sensibile.
Come farla? Scegli un prodotto adeguato alla tua pelle (un consiglio in Farmacia può aiutarti ad adottare la formulazione migliore), applicalo sui capelli e sul cuoio capelluto, massaggia delicatamente con movimenti circolari e infine risciacqua con abbondante acqua tiepida.
4 – Idratazione
Dopo lo shampoo è fondamentale idratare il capello. Se la lunghezza è medio lunga, il balsamo va sempre utilizzato dopo lo shampoo sulle lunghezze. La maschera non è necessaria se hai fatto un trattamento pre-shampoo. In caso contrario, potrai applicarla prima del balsamo, o in alternativa a esso. Rispetta scrupolosamente i tempi di posa indicati in etichetta, in particolare per la maschera. Ridurli può limitare l’efficacia del prodotto, aumentarli può danneggiare i capelli!
5 – Post-shampoo
Quando non utilizzi il balsamo, puoi applicare un balsamo senza risciacquo, ovvero un prodotto che può essere lasciato sul capello senza essere lavato via. Si tratta della soluzione ideale se i capelli sono sottili o fragili. In alternativa, può essere utilizzato un siero idratante per il cuoio capelluto, che abbia anche azione lenitiva, antiossidante o stimolante.
Dopo questo trattamento hai intenzione di procedere con una piega? Ricorda di usare un termoprotettore, per preservare i capelli da danni dovuti all’esposizione del calore di piastra o ferri.
6 – Asciugatura
Il phon va utilizzato a distanza dal cuoio capelluto e dai capelli. Considera che il phon dovrebbe sempre trovarsi a circa 15 – 20 cm dai tuoi capelli e che dovresti sempre alternare getti di aria calda con getti di aria fredda. Ricorda inoltre di rimuovere sempre la polvere dal filtro prima di utilizzarlo.
Quando utilizzi il phon, devi sempre applicare il termoprotettore, mentre un eventuale olio sulle lunghezze a capelli asciutti può aumentare la lucentezza e diminuire i danni dell’attrito tra un lavaggio e l’altro.
Bisogna essere molto attenti nell’impostare la corretta temperatura sullo strumento di piega (ferro o piastra). Ricorda infine di utilizzare sempre spazzole adatte al tuo cuoio capelluto, pulite e delicate.
Questi sono gli step base, ma ogni lavaggio deve essere adattato al cuoio capelluto e alla lunghezza dei tuoi capelli. Per avere una consulenza specializzata e personalizzata su quale sia la haircare routine perfetta per te, chiedi consiglio in farmacia!