Dal nostro laboratorio: Echinacea e Vitamina C

La fine dell’estate e la ripresa dei consueti ritmi frenetici tra lavoro, scuola e palestra possono mettere a dura prova il nostro benessere e la nostra salute. Dal nostro laboratorio ecco due toccasana per tenere a distanza i malanni di stagione: Echinacea e Vitamina C.

Echinacea e Vitamina C: alleati del benessere in autunno e inverno

Settembre è sinonimo di cambiamenti: si rientra a lavoro, iniziano le scuole, si riprende lattività sportiva. Sono soprattutto i ritmi frenetici che ci accompagnano durante tutto l’anno a riprendersi il nostro tempo… e il nostro benessere! Il primo pensiero che ci raggiunge alle porte di settembre è come dare il giusto apporto energetico al nostro organismo per affrontare tutto ciò e, soprattutto, come innalzare quelle famose “difese immunitarie” in vista dell’inverno.

A questo proposito, il nostro laboratorio propone una serie di prodotti naturali e non per supportarci in questo arduo compito.

Echinacea

Come non parlare di una pianta spesso protagonista di questa stagione, utilizzabile da grandi e piccini, l’echinacea. L’echinacea angustifolia è una pianta originaria del Nord America particolarmente conosciuta per le sue attività immunobiologica, antinfiammatoria e riepitelizzante.

Grazie al suo fitocomplesso, che comprende derivati dell’acido caffeico, polisaccaridi e alcammidi, presenta un’azione di stimolazione aspecifica del sistema immunitario, tale da renderla perfetta per la profilassi o il trattamento di sindromi influenzali, febbrili e malattie da raffreddamento. Il nostro laboratorio, proprio per queste sue attività, tratta questa pianta sotto forma di tintura madre, capsule o decotti, da somministrare a partire dal periodo autunnale per 20 giorni al mese, fino alla fine dell’inverno.

Vitamina C

Un’altra molecola particolarmente utilizzata nel nostro laboratorio è la vitamina C: si tratta di una vitamina idrosolubile con spiccata azione antiossidante e antinfiammatoria.

È normalmente presente in molti alimenti di uso comune, come arance, fragola, kiwi e pomodori. Spesso assumerla attraverso gli alimenti che la contengono non è sufficiente a sopperire al fabbisogno giornaliero (che per un adulto si aggira intorno a 1g al dì).

Ecco perché le dottoresse del nostro laboratorio preparano capsule di vitamina C da 500mg, da assumere in doppia somministrazione per gli adulti e in monosomministrazione per i più piccini, come valido aiuto alla difesa del nostro sistema immunitario.

Per gli amanti del mondo naturale, non dimentichiamoci di un’altra pianta, le cui gemme sono estremamente ricche in vitamina C: la rosa canina.

Viene utilizzata quindi gemmoderivato, soprattutto in età pediatrica per la prevenzione e il trattamento degli stati influenzali dell’apparato respiratorio. Quali migliori utilizzatori dei più piccoli che, come si sa, nel periodo invernale vanno spesso incontro a continue ricadute?

Questo rimedio può infatti essere utilizzato sia per prevenzione nel periodo autunnale (in particolare parliamo di 20-30 gocce per 20 giorni al mese per 2-3 mesi), sia come coadiuvante all’azione dell’antibiotico durante la patologia infettiva.

Come prepararsi al meglio per l’inverno? Vieni a trovarci e lasciati accompagnare nella scelta del migliore rimedio per te!