Le parole del Benessere: Farmacia Galenica

Inauguriamo una nuova rubrica nel nostro magazine: una volta al mese approfondiremo una parola legata al mondo della salute, spiegando in modo semplice di che cosa si tratti. Iniziamo con… Farmacia Galenica.

Le parole del Benessere: che cos'è una Farmacia Galenica?

Di sicuro avrai letto o sentito parlare di Farmacia Galenica, o semplicemente di Galenica. Se non hai trovato una risposta soddisfacente a questa curiosità, sei nel posto giusto.

Con il termine “Farmacia Galenica” si intende una farmacia che prepara medicamenti (officinali o medicinali) all’interno del proprio laboratorio. In una Farmacia Galenica puoi trovare sia farmaci convenzionali, sia farmaci preparati direttamente dal farmacista.

Farmacia Galenica: indice

  1. Perché Galenica?
  2. Farmacia Galenica oggi
  3. Farmaci galenici: i vantaggi
  4. Ho scelto di acquistare un prodotto in una Farmacia Galenica: che cosa devo fare?

Perché Galenica?

Galeno di Pergamo, antico medico Greco, dà il nome alla farmacia galenica

Deve il proprio nome a Galeno di Pergamo, medico antico che operò tra Pergamo e Roma a cavallo tra il secondo e il terzo secolo dopo Cristo. I suoi studi furono così importanti che divenne il fulcro della medicina occidentale fino al XIII secolo.

Una delle citazioni più celebri di Galeno suona così:

Lo scopo dell’arte medica è la salute, il fine è ottenerla.

In questo motto risiede la filosofia che animava il medico e filosofo di Pergamo. La salute come obiettivo, la ricerca e l’impegno per ottenerla come metodo.

Farmacia Galenica oggi

Se l’approccio alla galenica antica era condizionato dalle limitate conoscenze anatomiche, chimiche e fisiologiche del tempo, oggi la galenica consente di preparare medicamenti e farmaci di assoluto rilievo.

Per quanto riguarda i medicamenti, possono essere acquistati senza prescrizione medica e si basano esclusivamente su principi attivi di origine naturale. Sono definiti officinali perché un tempo prodotti nelle officine degli speziali, antenati delle farmacie. In questi laboratori venivano lavorate piante annuali o perenni per ricavarne unguenti, tisane, profumi e cosmetici.

I farmaci galenici sono del tutto equivalenti ai prodotti dell’industria farmaceutica, sfruttano i medesimi principi attivi dei farmaci che possiamo trovare sul mercato già confezionati. I farmaci galenici sono chiamati preparati galenici magistrali.

Farmaci galenici: i vantaggi

Come spesso accade, una credenza popolare rischia di oscurare (e sostituire) la verità. È comune pensare che un farmaco industriale sia più sicuro di un’alternativa galenica, eppure non è così.

Scopriamo insieme perché. Innanzitutto, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, i farmaci galenici hanno la stessa composizione di base di quelli industriali. Sono preparati da professionisti esperti, al pari di quelli industriali; consentono inoltre personalizzazioni che un farmaco industriale non offre.

Facciamo un esempio pratico: come saprai, ci sono persone che faticano ad assumere capsule e pastiglie. Per ovviare a questo problema, preferiscono acquistare una variante del farmaco in altro formato. Se scegli un farmaco galenico, sarai tu a decidere in quale forma lo vorrai. Potrai avere uno sciroppo, un prodotto in bustina o una pastiglia. Alcune soluzioni industriali non offrono questo tipo di scelta.

Altri vantaggi dei farmaci galenici?

  • Offrono la possibilità di adattare la formulazione alla tolleranza del paziente verso i principi attivi.
  • È possibile variare gli eccipienti presenti.
  • Consentono di associare due principi attivi nello stesso farmaco.
  • Garantiscono ampie possibilità di personalizzazione, per esempio in caso di pazienti con allergie note ad alcune componenti.

I farmaci galenici, come ogni prodotto fatto a mano, sono più versatili e possono adattarsi alle esigenze di ogni paziente. Un punto di forza per questo tipo di preparazione, che compensa la facilità di accesso e l’universalità dei classici farmaci industriali.

Proprio in quanto farmaci a tutti gli effetti, la preparazione galeniche magistrali prevedono una prescrizione medica. Ricorda di chiedere al tuo medico un parere sull’adozione di questa tipologia di medicamenti.

Ho scelto di acquistare un prodotto in una Farmacia Galenica: che cosa devo fare?

È molto semplice. Se ti trovi a Canale (CN), a Monteu Roero (CN) o a Vezza d’Alba (CN) puoi venirci a trovare in farmacia e ordinare la tua preparazione (presentando la ricetta medica). I prodotti officinali o i farmaci che puoi acquistare in una farmacia Galenica non sono disponibili al momento dell’ordine: proprio in virtù della possibilità di personalizzazione, saranno preparati con cura in base alle indicazioni del medico e consegnati nell’arco di pochi giorni.

Un preparato galenico officinale non richiede ricetta o prescrizione medica: puoi ordinarlo e ottenerlo in modo semplice. Non solo, puoi anche venire a trovarci e chiedere consiglio su quale preparato assumere in base alle tue esigenze e alle tue necessità. Saremo noi a consigliarti la preparazione officinale migliore.

Un farmaco galenico, come abbiamo visto, necessita di una prescrizione medica. Se vorrai provare questa tipologia di medicamento, ricorda di venire a trovarci con una ricetta del tuo medico.