L’igiene in cucina

L’igiene in cucina è fondamentale per tutelare la salute di tutta la famiglia. È importante che tutto ciò che si mangia sia pulito e non contaminato. Ecco alcuni semplici consigli per cucinare in sicurezza.

Igiene in cucina? I consigli di Farmacie Benessere

La cura della casa è croce e delizia per tutti. Con gli impegni quotidiani, mantenere gli ambienti ordinati e puliti non è sempre una passeggiata! L‘igiene in cucina, tuttavia, è cruciale per la salute di tutta la famiglia. Come fare per conservala? Per evitare contaminazioni ricorda di lavare sempre le mani dopo aver toccato un cibo e prima di manipolare un altro prodotto. Non usare mai un coltello già utilizzato in precedenza per tagliare alimenti crudi su qualsiasi altro cibo (sia crudo che cotto), e viceversa.

Lava accuratamente gli utensili, i coltelli e tutte le attrezzature di cucina con acqua molto calda e detersivo, oppure in lavastoviglie. Disinfetta spesso i piani della cucina con prodotti adeguati al materiale. Non risciacquare mai il pollo crudo sotto l’acqua del rubinetto, perché così facendo il lavabo diventa luogo di proliferazione microbica.

In frigorifero separa gli alimenti in modo preciso. Quando scongeli qualche alimento, riponilo posizionato su un piatto largo, in modo da evitare che i liquidi dello scongelamento gocciolino su altri alimenti.

Alcuni esempi pratici:

Pulizia dei piani di lavoro

Il piano della cucina, i tavolini o i vassoi dei seggioloni dei bimbi vanno detersi, ma anche igienizzati, soprattutto dopo ogni momento di preparazione dei pasti e dopo aver riposto la spesa una volta rientrati dal supermercato.

Una buona pulizia si effettua passando una spugna pulita per detergere ed eliminare residui di cibo e macchie, la spugna utilizzata per quest’operazione va sciacquata sotto l’acqua corrente e strizzata a fondo. Utilizza un detergente disinfettante spruzzato direttamente sulle superfici e rimuovine i residui con acqua, passando una spugna pulita e inumidita. Infine, asciuga il piano con carta per evitare accumuli di acqua, dove i microrganismi proliferano velocemente.

Pulizia delle stoviglie e degli utensili

Il modo migliore per pulire utensili e stoviglie è utilizzare la lavastoviglie a una temperatura compresa tra 65 e 70°. In alternativa si possono lavare con acqua molto calda e detersivo, asciugandoli con un panno pulito. Una particolare attenzione va posta a un’area del coltello super delicata, che è quella in cui la lama si inserisce nel manico. Per pulire questa zona meglio utilizzare uno spazzolino.

Pulizia degli utensili in legno e dei taglieri

Dovrai lavarli con acqua tiepida e alcune gocce di detersivo per i piatti o sapone di Marsiglia. Strofinali con una spugna, sciacquali con acqua tiepida e asciugali con un panno asciutto. Dovranno asciugare in posizione verticale, per essere sicuri che le tracce d’acqua evaporino e il legno non si rovini o peggio ancora si produca muffa. Per una pulizia più accurata dei taglieri prova a cospargerli con sale grosso e sfregarli utilizzando la parte interna della buccia di un limone.

Pulizia dei panni e degli strofinacci

Cambiali ogni due o tre giorni e lavali in lavatrice ad alte temperature. La stessa cosa vale per la spugna che si utilizza per lavare le pentole: va sostituita di frequente e non lasciata bagnata sul fondo del lavandino, Dopo l’utilizzo va sciacquata strizzata e riposta in un angolo asciutto.

Pulizia del frigorifero

Le superfici vanno pulite regolarmente con acqua e poco detergente, utilizzando una spugna non abrasiva. Prima va svuotato completamente in modo da pulire tutti i ripiani e tutti i cassetti. In seguito va asciugato in ogni sua parte. Il detergente ideale per la pulizia e l’igiene del frigorifero è una combinazione di aceto e bicarbonato.

Ricordiamoci di non aprire con frequenza il frigorifero e di non lasciare a lungo la porta aperta.

Non riponiamo troppi alimenti in contemporanea nel frigorifero, perché se non c’è spazio tra i prodotti l’aria non riuscirà a circolare adeguatamente e la temperatura non risulterà omogenea.