Il nome scientifico è eritema solare, altrimenti noto come scottatura: hai dimenticato la protezione solare e l’abbronzatura si è trasformata in un problema? Non ti preoccupare: dal nostro laboratorio arrivano soluzioni naturali per guarire rapidamente.
Sicuramente almeno una volta nella nostra vita ci sarà capitato di aver sperimentato un eritema solare e di maledirci mentalmente per non aver messo la protezione solare, non averne messa a sufficienza o, ancora, di esserci esposti al sole nelle ore più calde e senza attenzione.
Che cos’è l’eritema solare? Con questa definizione ci si riferisce a una comune scottatura, di entità variabile, provocata da un’eccessiva e scorretta esposizione ai raggi UVB e UVA. È importante sottolineare quanto sia necessaria la somministrazione della protezione solare, ormai entrata nella nostra routine da spiaggia, ma ahimè non ancora utilizzata nel modo corretto.
L’ustione solare provoca sintomi molto fastidiosi e facilmente riconoscibili: arrossamento della pelle, bruciore, bolle e nei casi estremi anche febbre.
Allora, se ormai il danno è fatto, quali sono i rimedi da utilizzare?
Sicuramente idratare subito la pelle con lozioni o balsami nutrienti potrebbe essere una buona idea. Il nostro laboratorio si è adoperato per trovare validi aiuti per la vostra pelle. Senza dubbio, in prima linea mettiamo la crema alla calendula: formulata al 10% di concentrazione, la calendula presenta un’ottima azione lenitiva, cicatrizzante e antinfiammatoria, dovuta alla presenza di carotenoidi e mucillagini che stimolano i processi di granulazione tissutale e di riepitelizzazione.
Un altro fitoterapico particolarmente importante è l’iperico: utilizzato sotto forma di olio, l’iperico presenta un’azione emolliente,
antisettica e cicatrizzante. È sicuramente utile per contrastare gli effetti della scottatura solare.
Sempre utilizzando questo ingrediente, il nostro laboratorio prepara anche un balsamo composto all’iperico, che combina a quest’ultimo l’azione di fitoterapici come la calendula tintura madre, l’olio di mandorle dolci e l’olio di jojoba: si tratta di un mix perfetto da utilizzare anche sulle vescicole e bolle tipiche dell’ustione solare per la sua azione cicatrizzante e antisettica.
Quindi, monito per l’estate: impariamo ad utilizzare le protezioni solari correttamente, ma niente panico. In caso di sviste, rivolgetevi a noi per un valido consiglio!