Le giornate si accorciano e i primi freddi si fanno sentire: con novembre inizia la stagione più delicata dell’anno per la nostra salute. Ecco i nostri consigli per star bene e tutti gli appuntamenti del mese in farmacia.
Primi malanni di stagione, inevitabili con il calo delle temperature: non solo le giornate sono più corte, ma anche il clima vira verso un grigio che ci accompagnerà per i prossimi (almeno) due mesi. Occhio agli sbalzi di temperatura, e non sottovalutiamo influenza e COVID. Seppure i rischi non siano paragonabili a quelli che abbiamo corso in anni recenti, possono ancora generare grattacapi e, in soggetti fragili, anche problemi più seri.
Per il mese in corso abbiamo deciso di dedicare incontri al tema della vista e dell’udito, senza rinunciare a un appuntamento molto apprezzato che vede protagonista la salute dei nostri capelli. Prima di passare al calendario, ecco i classici consigli del mese firmati dai nostri esperti.
I consigli del mese
La prevenzione è sempre fondamentale per assicurare una buona salute, e durante il mese di novembre da alcuni anni prende il via un evento annuale dedicato all’informazione e a una raccolta fondi per combattere il carcinoma della prostata e altre patologie correlate. L’iniziativa è nota con il nome di Movember: dai un’occhiata al sito per leggere quali novità ci sono quest’anno, e vieni in farmacia per scoprire come possiamo aiutarti nel prevenire questi disturbi,
Mirra e ratania per la salute della bocca
Validi alleati per il benessere delle nostre gengive? Facciamoci aiutare dalla natura: la mirra, gommaresina aromatica estratta da alberi o arbusti del genere Commiphora, garantisce effetto disinfettante. La ratania, radice essiccata di due specie di Krameria, contribuisce a mitigare infiammazione gengivale, disturbi alla faringe e alla bocca.
Alimentazione e sonno
Recente cambio dell’ora, clima imprevedibile, freddo: tutti ostacoli per il benessere! In questo periodo dell’anno riposare bene fa davvero la differenza, e ci aiuta a star meglio. Ricorda di consumare frutta e verdura di stagione, limitare cibi troppo calorici ed evitare un eccessivo consumo di grassi. Se ami i formaggi, avvicinandosi all’inverno prediligi quelli a pasta dura: sono prodotti con latte estivo e raggiungono la miglior maturazione proprio nei mesi che stiamo vivendo. Insomma, la stagionalità va bene non solo per frutta e verdura, ma per tutto quello che portiamo in tavola!
Farmacie Benessere: gli appuntamenti di Ottobre
Analisi gratuita dell’udito
Dove
Canale, Via Roma 48
Quando
7 novembre
Prevenzione maculopatia
Dove
Vezza d’Alba, Via Torino 22/A
Quando
9 novembre
Prenota su Whatsapp
a Vezza 334 365 99 93
Giornata Retinografia
Dove
Canale, Via Roma 48
Quando
16 novembre
Analisi gratuita dell’udito
Dove
Monteu Roero, Fraz. Sant’Anna 128 bis
Quando
17 novembre
Prenota su Whatsapp
a Vezza 379 19 71 568
Quanti capelli hai trovato sul cuscino?
Dove
Monteu Roero, Fraz. Sant’Anna 128 bis
Quando
23 novembre