Il freddo aiuta a mantenere il viso più tonico e giovane, ma prima va protetto!
Ci sono zone più delicate di altre come labbra e occhi, vediamo come trattarle in maniera efficace!
LABBRA e ZONA PERIORALE (soprattutto per i bimbi):
-
durante la giornata passiamo frequentemente una crema idratante specifica o uno stick labbra protettivo, evitando di inumidirle con la lingua, perché , se già screpolate, potremmo peggiorare la situazione;
- in montagna usiamo una crema solare specifica per la zona (o uno stick apposito che per i bimbi deve essere di origine prettamente minerale, senza filtri chimici)
-
la sera stendiamo sulle labbra una maschera idratante e possiamo lasciarla agire anche tutta la notte.
OCCHI
-
per prevenirne l’arrossamento, utilizziamo un colliri ad azione idratante e protettiva (una o due volte al giorno)
-
proteggere la pelle del contorno occhi con una crema adatta con azione vasoportettrice: oltre a migliorare la resistenza al freddo , curerà eventuali antiestetiche borse o occhiaie e farà apparire lo sguardo luminoso e riposato
-
la sera detergere il viso con latte detergente (da preferire alla soluzione micellare in quanto ha un maggiore potere idratante) e applicare una maschera riposante e idratante a base di acido jaluronico ,da lasciar agire 15-20 minuti
PELLE
- applicare quotidianamente una crema con azione nutriente e protettiva (chi soffre di couperose avrà bisogno che sia vaso protettrice per evitare arrossamenti)
-
in montagna usare una protezione solare da rinnovare ogni 3 ore
-
makeup: preferire il fondotinta fluido a quelllo compatto e gli ombretti nella versione cremosa/stick per mantenere l’idratazione delle palpebre; anche il rossetto dovrà avere un cuore idratante e protettivo per prevenire screpolature