Macchie della pelle addio: perché compaiono e come eliminarle

Ecco come affrontare (e risolvere) il problema delle macchie della pelle

Che cosa sono e come curare le macchie della pelle?

La nostra pelle è costantemente sotto attacco da parte di agenti esterni. Una delle conseguenze più fastidiose di questa aggressione è la comparsa di macchie cutanee.

Che cosa sono le macchie della pelle? Si tratta di alterazioni della pigmentazione, dovute a un’anomala produzione di melanina da parte dei melanociti. Vere e proprie macchie, dunque, con diverso colore rispetto alla cute circostante, nonché indicatori di una situazione di squilibrio da non prendere alla leggera.

Ti sei mai chiesta che cosa causa la comparsa di questo fastidioso inestetismo? Tra i fattori scatenanti troviamo:

  • L’avanzare dell’età.
  • Un’eccessiva esposizione solare (in molti casi non protetta).
  • Squilibri ormonali.
  • Residui dell’acne.

Niente paura: esistono rimedi efficaci per prevenire o curare la comparsa delle macchie cutanee.

Quali sono i principi attivi che dobbiamo scegliere per alleviare questi segni della pelle?

I principali rimedi per contrastare la comparsa di macchie della pelle

Se sei alla ricerca di un rimedio per curare le macchie cutanee, o per prevenirne la formazione, ecco quali sono i principali alleati sui quali contare:

  • Niacinamide o Vitamina B3

    La Vitamina B3 si è dimostrata utile nella cura delle macchie della pellePossiamo definire questa vitamina una vera panacea per moltissimi disturbi cutanei. Grazie alla sua azione rinforzante della barriera cutanea, la Vitamina B3 ha effetto lenitivo contro i rossori e le irritazioni ma, soprattutto, mostra una sorprendente efficacia nella correzione delle macchie cutanee. Blocca il trasferimento della melanina dai melanociti ai cheratinociti, ne previene l’accumulo con conseguenze evidenti sulla visibilità della macchia. Attenzione: è importante controllare che i vostri cosmetici ne contengano una quantità adeguata. La percentuale dovrebbe aggirarsi tra il 3 – 3,5% (per pelli più delicate è sufficiente un valore compreso tra 1 e 2%).

  • Viniferina

    La Viniferina è un principio attivo di origine vegetale (estratto dalle vite) che aiuta a prevenire o curare le macchie della pelleSi tratta di un principio attivo naturale ricavato dalla linfa della vite. La Viniferina controlla l’azione dell’enzima tirosinasi, regola la produzione di melanina con conseguenze non soltanto sulla visibilità delle macchie, ma anche sulla loro formazione. Non a caso le donne francesi che lavoravano nei vigneti anticamente utilizzavano la linfa della vite per schiarire le macchie che il sole provocava sulle loro mani.

 

  • Liquirizia

    Sapevi che la liquirizia aiuta a curare le macchie cutanee?Si tratta di una pianta dagli innumerevoli benefici. L’utilizzo di prodotti a base di liquirizia nel trattamento e nella cura delle macchie cutanee rappresenta un approccio innovativo all’utilizzo di questo ingrediente in farmacologia e cosmesi. Grazie all’acido B-Glicirretico, mostra una spiccata azione lenitiva, cicatrizzante e depigmentante, che la rendono ideale come componente di cosmetici antimacchia.

Come hai visto, esistono rimedi contro le macchie della pelle. Desideri maggiori informazioni? Rivolgiti a Farmacie Benessere: valuteremo insieme quale sia il prodotto più indicato per il tuo problema e ti aiuteremo a risolverlo. Contattaci compilando il form che trovi in questa pagina, oppure vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita.

 

MARTEDI 6 SETTEMBRE

a Canale, Via Roma 48 

ANALISI DELLA PELLE CON MICROCAMERA

Grazie all’utilizzo di moderne tecnologie è possibile effettuare un’accurata indagine dello stato di salute della tua pelle.

L’esame consente di individuare :

  • stato di elasticità
  • stato di idratazione,
  • tipologia e quantità di sebo,
  • il pH e le discromie per ogni tipo di cute

Grazie a questa serie di dati raccolti ed alla conseguente determinazione del fototipo , si è in grado di fornire un consiglio cosmeceutico mirato e personalizzato.

Perché il test risulti attendibile è necessario presentarsi con la pelle detersa e priva di trucco

L’analisi dura 20 minuti circa. 

  • Su appuntamento
  • Con microscopio elettronico
  • Con specialisti qualificati

GRATUITO (anzichè 25€)

PRENOTA QUI