Hai mai sentito parlare di Mindful Eating? Si tratta di una tecnica che incoraggia maggior consapevolezza e ascolto dei nostri bisogni, e che induce a rivoluzionare (in positivo) il nostro rapporto con i piaceri della tavola.
Reduci dalle festività della fine dell’anno, abbiamo tutti pronunciato questa frase: “Da lunedì, dieta ferrea!”. E, con un pizzico di onestà, tutti abbiamo pensato che questo proposito per il nuovo anno avrebbe avuto vita breve… Esiste un modo per vivere meglio il proprio rapporto con il cibo? Senza rinunce e senza troppe restrizioni? La risposta è sì: si chiama Mindful Eating.
Che cos’è il Mindful Eating?
Save the date: il 31 gennaio alle 13:00 abbiamo invitato in Farmacia a Canale (CN) la dottoressa Maria Teresa Giordano, psicologa, psicoterapeuta e Trainer di Mindful Eating per approfondire questa tecnica.
Possiamo tradurre Mindful Eating con Alimentazione Consapevole. Significa, per usare le parole della dottoressa Giordano, “essere consapevoli delle sensazioni fisiche ed emotive associate all’alimentazione, in modo non giudicante. Recuperare la propria libertà nelle scelte alimentari, con il vantaggio di dare maggior valore al cibo e alla sua origine, sviluppando una maggior gratitudine verso di esso. Con il Mindful Eating mangiare e preparare i pasti sarà ancora più piacevole!”.
Il Mindful Eating è un modo di estendere la mindfulness all’alimentazione: grazie a questa tecnica riusciamo a focalizzarci di più sull’esperienza del mangiare. Diamo più spazio alla lentezza, alle sensazioni, siamo presenti a noi stessi, nel momento preciso in cui si compie una determinata azione. Raggiungiamo insomma un atteggiamento equilibrato e pacifico.
Perché dovresti approfondire il Mindful Eating?
Ti è mai successo di voler cambiare le tue abitudini alimentari, e magari di riuscire per qualche tempo a farlo, per poi ricadere nelle vecchie abitudini? Oppure di non riuscirci proprio? Non scoraggiarti! Accade spesso e accade a tutti. Sai perché? Perché il cibo e l’assunzione di alimenti, per l’uomo, non significano soltanto apportare energie al corpo, ma molto di più. Ti posso fare molti esempi: uscire a cena più per la compagnia che per la fame, aprire frigorifero e dispensa, arraffare tutto quello che si trova e mangiare più per noia che per appetito, scegliere dal Menu del ristorante un piatto che ci ricorda tanto quello che preparava la nonna e ci faceva stare davvero bene… Come dice la dottoressa Giordano, “l’aspetto relazionale, affettivo, biografico, emotivo, l’abitudine e molto altro giocano un ruolo importante nelle nostre scelte alimentari”.
Mindful Eating VS Mindless Eating
Parliamo di due approcci al cibo molto diversi tra loro: Mindful Eating e Mindless Eating. Il secondo è quello più semplice. Lo seguiamo in modo inconsapevole, meccanico. Succede quando mangiamo con il pilota automatico, in fretta, pensando ad altro. Quando pratichiamo il Mindless Eating non siamo consapevoli di ciò che mangiamo, perché non siamo presenti al momento. Per il nostro cervello è più semplice ripetere gli stessi meccanismi, le stesse azioni e le stesse modalità. È un metodo economico, perché avviene senza consapevolezza e consuma meno energia.
Per sconfiggere l’abitudine, per superare il Mindless Eating, ci viene in soccorso il Mindful Eating: imparare a mangiare in modo consapevole. In questo modo sarà più facile smettere di mangiare troppo, o in modo disordinato, e tornare a godere del gusto del cibo di qualità, senza rinunciare al sapore. Non solo: avrà un impatto sulla nostra salute (fisica e mentale) e anche sull’ambiente. Attraverso il Mindful Eating daremo maggior valore agli stimoli esterni ed interni, sarà un percorso che ci aiuterà ad affrontare i desideri che nascono dalle emozioni (rabbia, tristezza, noia, insicurezza), a gestirli e a superarli. In poche parole: ci aiuterà a vivere meglio la nostra vita quotidiana, non solo per quanto riguarda il rapporto con il cibo, ma nel rapporto quotidiano con noi stessi.
Partecipa all’incontro dedicato al Mindful Eating in farmacia il 31 gennaio alle 13:00
Ti aspettiamo a Canale il 31 gennaio alle 13:00 per scoprire insieme alla dottoressa Giordano i benefici del Mindful Eating. L’incontro è gratuito: prenota un posto e scopri un nuovo modo di vivere l’alimentazione!