La pelle infantile, per le sue caratteristiche, ha bisogno di prodotti specifici chiamati paidocosmetici: impariamo a conoscerli.
La pelle dei nostri bambini è morbida, delicata e sensibile. Per questo i dermocosmetici, dedicati alla detersione ed all’idratazione della cute, devono essere sicuri ed avere composizioni che evitino i rischi di allergia.
La gamma di dermocosmetici per bambini che si trovano in farmacia deve soddisfare quattro fondamentali azioni di cura della pelle: toilette quotidiana, bagno, idratazione e cambio del pannolino.
Per la detersione quotidiana i prodotti più indicati sono le acque detergenti, i fluidi o i latti; pratiche e veloci anche le salviettine pre-imbibite di sostanze delicate che ne permettono un utilizzo in qualsiasi luogo.
Per il bagno si può scegliere tra gel detergenti, bagnoschiuma e olii da bagno, optando per prodotti specifici che rispettino la delicatezza della pelle.
Particolarmente curati sono poi i prodotti d’idratazione, a cui spetta il compito di ristabilire la barriera cutanea che protegge dalle aggressioni esterne.
Infine, per il delicato momento del cambio del pannolino, è importante, dopo un’accurata detersione, l’utilizzo di prodotti specifici come creme o paste all’ossido di zinco, in grado di prevenire in modo efficace le irritazioni.