Le spese sostenute in farmacia rientrano nel totale delle spese mediche che sono detraibili per il 19% del totale speso nell’anno, tolta una franchigia di 129,11 euro.
Puoi detrarre anche le spese sostenute per i familiari a carico.
In caso di figli a carico al 50% il consiglio è di attribuire queste spese a uno solo dei due genitori cosicchè la franchigia non viene sottratta due volte. Al momento di pagare bisogna esibire la tessera sanitaria, sulla quale è riportato il codice fiscale del destinatario della spesa.
Tutto ciò rimane invariato!
Inoltre sui nostri scontrini parlanti, stampati su carta LONG LIFE in modo che non sbiadisca (per facilitarne la conservazione sistemate tutti gli scontrini in una busta di CARTA), viene indicata il totale della cifra detraibile, così per te sarà semplicissimo inserire la cifra nel modello in modo autonomo.
Se in farmacia invece pagate:
autoanalisi del sangue
elettrocardiogramma
holter cardiaco
holter pressorio
moc
misurazione della pressione oculare
prevenzione della maculopatia
spirometria
per essere detraibile il pagamento deve essere effettuato con mezzi tracciabili: bancomat, carta di credito o bonifico bancario.
Sarà un piacere chiarire ogni tua perplessità!
—