Occhio secco: i sintomi che offuscano le tue giornate…

 

Questi sintomi offuscano le tue giornate?

  • bruciore
  • sensazione di sabbia nell’occhio
  • occhi che lacrimano
  • sensibilità alla luce
  • visione offuscata
  • occhi arrossati

Inizia a vederci chiaro!

La secchezza oculare, quali individui a rischio:

  • lavori tutto il giorno a PC
  • porti lenti a contatto
  • sei una donna in menopausa
  • frequenti a lungo ambienti secchi (riscaldamento, aria condizionata)
  • hai più di 65 anni
  • lavori all’aperto
  • fai sport all’aria aperta o vai in piscina
  • soffri di allergia, disfunzioni ormonali, diabete, malattie autoimmuni, dermatiti, blefariti o hai subito interventi chirurgici all’occhio
  • assumi antistaminici, decongestionanti,antipertensivi, diuretici, antidepressivi, contraccettivi o colliri per glaucoma

Affidati al consiglio esperto del tuo farmacista nella scelta del prodotto specifico, come lacrime artificiali, utili per

  1. dare sollievo immediato e duraturo
  2. proteggere la superficie oculare

Agisci attivamente nella vita quotidiana:

  1. trascorri meno ore possibile davanti ai monitor
  2. fai una pausa ogni di 15 minuti ogni 2 ore
  3. chiudi gli occhi spesso e per alcuni secondi
  4. usa occhiali che proteggono dalla luce blu emessa dai monitor
  5. bevi 2 litri d’acqua al giorno
  6. assumi alimenti ricchi di omega 3
  7. mantieni in modo corretto le lenti a contatto
  8. cura l’igiene di occhi e palpebre

Affidati a noi!